> Home > News >


Festa al Capannone - Tradizionale corsa di cavalli

Torrita di Siena - Torrita di Siena - 17/05/2009


Loc. Capannone - intera giornata La festa al Capannone, si presume che sia iniziata negli anni in cui fu dato inizio alla bonifica della Valdichiana. Gli operai che parteciparono alla bonifica della valle, costruirono delle grandi capanne dove alloggiare e per riposarsi dopo il lavoro giornaliero. Queste grandi capanne servivano anche per il rimessaggio degli attrezzi di lavoro; ma soprattutto servivano per dare un posto coperto ai muli che venivano impiegati per lo spostamento del terreno; e proprio da queste capanne si pensa che venga il nome di Capannone. Che la zona del Capannone fosse stata, almeno in parte, paludosa lo testimoniano alcuni punti di attracco, dove venivano fissate le barche nonchè la strada che porta a Torrita chiamata ancora oggi "via del porto". La Chiesa del Capannone fu eretta dai Cavalieri di Santo Stefano per dare assistenza spirituale agli operai come attesta lo stemma posto sulla parete esterna Nord della Chiesa. Furono gli stessi Cavalieri di Santo Stefano a portare nella Chiesetta la reliquia di San Macario vissuto nel 360 d.C. I Capannonai sono stati sempre molto devoti a San Macario, tanto che coloro che organizzavano la festa (detti "festieri" o "festaioli") dedicarono la festa a San Macario perchè proteggesse i loro raccolti. Nel 1951 Don Enrico Piastri, costrui una casa canonica e vi stabilì. Nel 1970 Don Enrico ampliò la canonica costruendo anche un teatro, dove tra le attività socio-culturali e musicali si sono tenuti anche dei concerti, nei quali hanno cantato artisti famosi come il celebre Tagliavini, Zardo e Spina e le corali di Arezzo, Massa e Bellinzona. La storia delle corse dei cavalli al Capannone è arrivata fino a noi grazie ai racconti tramandati di generazione in generazione.

CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

CASAVECCHIA

CETONA

You will be warmly welcomed in our typical tuscan Farmhause, situated at the foot of the C...

Agriturismo COLLE DI MEZZO

TORRITA DI SIENA

Colle di Mezzo is a magic place, it is a unique experience.Your eye should see the sweet h...

LOCANDA VESUNA

TREQUANDA

Nasce dall’antico podere Pecorile e prende il nome dalla divinità Etrusca che...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

UCI Cinemas

SINALUNGA

Cinema multisala inaugurato nel 2003 dotata di 9 sale con maxischermo....

Acqua Fucoli, Parco Termale e Centro Congressi Palamontepaschi

CHIANCIANO TERME

Il Parco Fucoli, costruito tra il 1967 e il 1969, deve il nome alla fonte di acqua termale...

Parco delle Piscine

SARTEANO

Situatoa 573 metri di altitudine, in prossimità del centro storico di Sarteano,&nbs...