> Home > News >


Festa al Capannone - Tradizionale corsa di cavalli

Torrita di Siena - Torrita di Siena - 17/05/2009


Loc. Capannone - intera giornata La festa al Capannone, si presume che sia iniziata negli anni in cui fu dato inizio alla bonifica della Valdichiana. Gli operai che parteciparono alla bonifica della valle, costruirono delle grandi capanne dove alloggiare e per riposarsi dopo il lavoro giornaliero. Queste grandi capanne servivano anche per il rimessaggio degli attrezzi di lavoro; ma soprattutto servivano per dare un posto coperto ai muli che venivano impiegati per lo spostamento del terreno; e proprio da queste capanne si pensa che venga il nome di Capannone. Che la zona del Capannone fosse stata, almeno in parte, paludosa lo testimoniano alcuni punti di attracco, dove venivano fissate le barche nonchè la strada che porta a Torrita chiamata ancora oggi "via del porto". La Chiesa del Capannone fu eretta dai Cavalieri di Santo Stefano per dare assistenza spirituale agli operai come attesta lo stemma posto sulla parete esterna Nord della Chiesa. Furono gli stessi Cavalieri di Santo Stefano a portare nella Chiesetta la reliquia di San Macario vissuto nel 360 d.C. I Capannonai sono stati sempre molto devoti a San Macario, tanto che coloro che organizzavano la festa (detti "festieri" o "festaioli") dedicarono la festa a San Macario perchè proteggesse i loro raccolti. Nel 1951 Don Enrico Piastri, costrui una casa canonica e vi stabilì. Nel 1970 Don Enrico ampliò la canonica costruendo anche un teatro, dove tra le attività socio-culturali e musicali si sono tenuti anche dei concerti, nei quali hanno cantato artisti famosi come il celebre Tagliavini, Zardo e Spina e le corali di Arezzo, Massa e Bellinzona. La storia delle corse dei cavalli al Capannone è arrivata fino a noi grazie ai racconti tramandati di generazione in generazione.

CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

GARDEN

CHIANCIANO TERME

L’Hotel GARDEN è situato in zona tranquilla e centrale a soli 300 mt. dall...

LA LANTERNA

SARTEANO

La struttura dell'albergo e le camere, recentemente rinnovate, coniugano il vecchio stile ...

LE SORGENTI

CHIANCIANO TERME

L’Albergo Le Sorgenti è un piacevole hotel posizionato nel cuore termale di C...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Teatro degli Arrischianti

SARTEANO

Il Teatro Comunale degli Arrischianti di Sarteano è all'interno del Palazzo Comuna...

LA SIRENA, Ristorante Pizzeria

SINALUNGA

Locale sorprendentemente eccezionale, non solo per la sua collocazione in mezzo a un’area ...

Acque Fonteverde, Parco Termale e Hotel

SAN CASCIANO DEI BAGNI

Situate ad un chilometro circa a sud del Centro Storico di San Casciano, nel raggio di ci...