> Home > News >


Le dodici fatiche di Ercole

Sinalunga - Lunedì 8 dicembre 2014 ore 17.00 al Teatro Ciro Pinsuti


Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse
da un'idea di Emanuele Conte
testo di Elisa D'Andrea con Alessandro Damerini e Sarah Pesca
Regia di Enrico Campanati

Un viaggio tra le storie del Mediterraneo Antico attraverso un GRANDE GIOCO DELL'OCA in cui i due attori interagiscono con i bambini facendo conoscere loro le avventure di Eracle, Ercole per i romani, mito nato dalla tradizione della stirpe dorica.
Lo spettacolo nato da un'idea di Emanuele Conte e scritto da Elisa D'Andrea ha come protagonisti un attore e un attrice.
La storia di Ercole è vissuta in prima persona dal pubblico che viene subito diviso in due squadre.
Tutto inizia dentro la camera dei due ragazzi, che in un noioso pomeriggio decidono di sfidarsi al grande gioco dell'oca. Si tratta di un gioco speciale. A ogni tappa corrisponde una fatica.
Non si tratta però, di una fatica qualunque ma una di quelle che ha dovuto superare anche quel mito di Ercole!
E così a ogni giro di dado la camera viene invasa dal terribile ruggito del leone di Nemea, dal selvaggio galoppo del cinghiale di Erimanto, dalla seducente e ammiccante Cerva Cerinea, dalle temibili fiamme che escono dalle narici del toro di Creta e poi ancora le tre spaventose teste del Cerbero e le cavalle di Diomede e gli uccelli del lago Stinfalo, per non parlare poi del nauseante odore delle stalle di Augia che invaderà letteralmente il palco.
E Ippolita? La Regina Ippolita? Ma certo lei si nasconde tra il pubblico… potrebbe essere quella bambina seduta in settima fila, oppure quella bionda vicino al signore con gli occhiali e se fosse la bambina seduta in ultima fila? Beh comunque i due attori una regina a ogni replica la troveranno sicuramente.
I due attori si sfideranno in una gara emozionante passando da un'avventura all'altra, proprio come vuole il mito di Ercole.

CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

MAURO E CHIARA

PIENZA

The cottage is situated close to the historical centre of Pienza, the Renaissance masterpi...

Agriturismo IL COLOMBAIOLO

TREQUANDA

L'Agriturismo "Il Colombaiolo" si trova in mezzo alla campagna in una delle zone...

Agriturismo ZAMPUGNA

TREQUANDA

Tipica casa colonica toscana di metà ‘700, situata in posizione panoramica co...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Teatro Ciro Pinsuti

SINALUNGA

In sala: 86; nei palchi/galleria/loggione: 64, per un totale di 150 posti La fonte pi&u...

Acqua Sant'Albino, Stabilimento termale di Montepulciano

MONTEPULCIANO

Dal Rinascimento a oggi illustri studiosi della materia hanno dedicato attenzioni a quest'...

Clev Village Multisala

CHIUSI

...