> Home > News > News


Giostra del Saracino

Sarteano - Da lunedì 14 a martedì 15 agosto


La Giostra del Saracino di Sarteano trae le sue origini dagli antichi e sanguinosi tornei cavallereschi che si protrassero per secoli fin dall’epoca di Carlo Magno e poi delle Crociate, quando si combattevano i mortali duelli che furono il supporto narrativo e fantastico delle “Chansons de geste” e dei poemi epici cavallereschi. 


La Giostra costituisce, infatti, una trasformazione evolutiva del torneo in cui all’avversario si sostituì un simbolico fantoccio che serviva come bersaglio d’assalto. Il fantoccio recava sul braccio destro un’arma d’offesa (generalmente un mazzafrusto) atta a colpire, mediante un repentino giro su se stesso, il cavaliere che sbagliava il colpo o l’assalto. 


Ma a parte questa trasformazione, la Giostra conservò sempre il significato ideale dell’eterno dualismo: la lotta tra il bene e il male, tra l’amore puro e l’odio cieco, tra il credente e l’infedele, rappresentati dal leale e valoroso cavaliere e dal beffardo e perfido saraceno, in memorie delle razzie compiute nella penisola italiana fino alla fine del XVIII secolo. 


Come si apprende da ricerche effettuate negli archivi, tale manifestazione ha nei secoli una continuità documentata invidiabile. Le manifestazioni iniziano l’11 d’agosto con la “Tratta dei Bossoli”, uno spettacolo in notturna durante il quale, tra giochi d’acqua e di fuoco, giochi di bandiera e rulli di tamburi, viene estratto l’ordine di gara delle cinque Contrade e viene presentato il Palio. 


Il 14 agosto viene poi effettuata “La Provaccia”, durante la quale i giostratori saggiano il campo di gara e affinano le varie tecniche. Il 15 Agosto, dopo un affascinante corteo storico in costumi d’epoca composto da oltre 200 figuranti, viene corsa la Giostra del Saracino.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

EUROPA

CHIANCIANO TERME

Situato nel centrale V.le Baccelli ed a 850 metri dalle Terme sillene, l'hotel, gestito co...

Locanda Trattoria CONTE MATTO

TREQUANDA

Since 2006 we offer our guests the opportunity to stay quiet, relaxing in one of the most ...

LE CHECCHE

PIENZA

Since 1906 Cardinali family lives and runs "Le Checche farm. Giovanna and Antonio r...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Teatro degli Oscuri

TORRITA DI SIENA

Una lanterna chiusa col motto "Ab umbra lumen" è l'impresa dell'A...

Osteria Del CONTE

MONTEPULCIANO

Get to the heart of Montepulciano, a city of magical sensations, already it represents a j...

LA SIRENA, Ristorante Pizzeria

SINALUNGA

Local surprisingly great, not only for its location in the middle of a green area with amp...