> Home > News > News


MILLENNIUM - Spineto 2016 mille anni di storia

Sarteano - Venerdi 18 e sabato 19 marzo


In occasione dei mille anni dalla prima citazione storica del nome Spineto, l'Abbazia di Spineto, insieme al Comune di Sarteano, festeggeranno il 'Millennium' di questa straordinaria struttura con una serie di iniziative che si svolgeranno tra il pomeriggio di venerdì 18 fino a domenica 20 marzo. Nucleo dei festeggiamenti saranno due convegni, uno dedicato all'analisi storica del fenomeno delle abbazie in epoca medievale che si terrà al Teatro degli Arrischianti, ed uno sul concetto di Genius loci, coordinato da Grazia Marchianò, che si svolgerà all'Abbazia di Spineto presso la Sala Convegni. Un importante evento culturale per celebrare quello che è stato nel Medioevo uno dei centri propulsori della cultura del nostro territorio, insieme all'Abbazia di San Salvatore sul Monte Amiata. Ci sarà poi modo di apprezzare anche lo spettacolare ambiente naturale, rimasto intatto, che circonda l'Abbazia con un trekking a cavallo e uno a piedi. Il sabato pomeriggio si svolgerà la Santa Messa presso la SS. Trinità di Spineto e domenica mattina la piantumazione dell'albero del Millennio.

La partecipazione ai convegni è ad ingresso libero.

PROGRAMMA

venerdì 18 marzo 2016

16,00 Teatro Comunale degli Arrischianti
"Le antiche vie dei pellegrini. Cammino verso le Abbazie. Percorsi spirituali: il significato del cammino ieri e oggi"

Saluto e introduzione del Sindaco di Sarteano Francesco Landi

Renato Stopani
"Monasteri e vie di pellegrinaggio: il caso dell'Abbazia di Spineto"

Mario Marrocchi
"La fondazione farolfenga della SS. Trinità di Spineto tra Sarteano e l'area amiatina (secolo XI)"

Francesco Salvestrini
"L'Abbazia di Spineto e l'ordine Vallombrosano"

Paolo Tiezzi Maestri
"Cultura e 'turismo': un progetto per la valorizzazione delle abbazie storiche della Toscana"

Marco Filiberti
racconta la sua esperienza del cammino verso Santiago di Compostela

Discussione con la partecipazione del pubblico sul significato del mettersi in cammino oggi sugli antichi percorsi.

sabato 19 marzo 2016

Tenuta di Spineto
9.30 – trekking a piedi con osservazione di flora e fauna - trekking a cavallo ( solo per esperti )
organizzazione : Giorgio Perugini

Abbazia di Spineto - Sala Convegni
14.30 - "Tracce " video dedicato a Franco Tagliapietra

15.00 - Il Genius loci conversazione di Grazia Marchianò

Alessandra Minetti
Il genius loci tra Etruschi e Romani

Federico Franci, Patrizia Balenci, Antonio Zambusi
Il genius loci nel restauro dell'edificio storico

Giorgio Ciacci
Il genius loci e il cibo

16.45 discussione e conclusioni

17.30 - Celebrazione della S. MESSA nella Chiesa della SS. TRINITA' DI SPINETO

domenica 20 marzo 2016

11.30 messa a dimora dell'albero del millennio

-a seguire, incontro con l'Accademia Italiana della Cucina Delegazione Valdichiana Valdorcia Sud

Per info: Abbazia di Spineto www.abbaziadispineto.com marilisa.cuccia@abbaziadispineto.com o 0578 232801 o Ufficio Cultura Comune di Sarteano cultura@comune.sarteano.si.it o 0578269212

CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

IL CASALE DEL MARCHESE

SINALUNGA

Una grande serenità caratterizza l atmosfera di questo complesso, composto da una L...

Agriturismo MEZZE PIAGGE

TORRITA DI SIENA

L'agriturismo Mezze Piagge e' situato all'interno di una proprieta' di 50 ettari con vigne...

MAURO E CHIARA

PIENZA

The cottage is situated close to the historical centre of Pienza, the Renaissance masterpi...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Acqua Sillene, Centro Termale

CHIANCIANO TERME

Presso lo Stabilimento Sillene, che sorge sulla collina dove gli Etruschi celebravano i lo...

Clev Village Multisala

CHIUSI

...

Teatro Comunale ex Accademia dei Georgofili Accalorati

SAN CASCIANO DEI BAGNI

In this important and active center of the Valdichiana 700 was already at the end of the a...