Guida al Museo Etrusco della Quadriga Infernale
Sarteano - Un supporto gratuito per una visita informataLa Valdichiana è sicuramente ricca di luoghi e musei disponibili per approfondire e apprezzare la sroria dell'alntico popolo etrusco.
Il museo di Sarteano è cominque da visitare, grazie alla particolarità che gli deriva dalle pitture alle pareti e dagli oggetti rinvenuti in una tomba finemente affrescata, alla quale è stato attribuito il nome di "Tomba della quadriga infernale"
Parte della tomba e dei sui affresci, è stata ricostruita all'interno del museo per agevolarne la visibilità da parte dei visitatori.
Insomma, un museo che gli appassionati di etruscologia non possono che visitare alla prima occasione.
La guida che mettiamo a disposizione, cliccando qui sotto, è stata reperita su internet e giudicata meritevole di essere diffusa.
Leggi e scarica la guida al museo.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Sant'Angelo
SARTEANO
La fattoria Sant’Angelo nasce come monastero nel XV secolo. In esso è stato r...PODERE GELLINO
CHIANCIANO TERME
L'azienda agrituristica si trova a circa 3 km. dal centro abitato di Chianciano, immersa n...CASAVECCHIA
CETONA
Tipico Casale toscano circondato da alberi ed ampi prati, situato ai piedi del Monte Ceton...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Teatro del Concordi
MONTEPULCIANO
Il Teatro della Società dei Concordi è si trova nella frazione di Acquaviva ...Teatro Ciro Pinsuti
SINALUNGA
In sala: 86; nei palchi/galleria/loggione: 64, per un totale di 150 posti La fonte pi&u...LA SIRENA, Ristorante Pizzeria
SINALUNGA
Locale sorprendentemente eccezionale, non solo per la sua collocazione in mezzo a un’area ...