Giostra del Saracino
Sarteano - Da lunedì 14 a martedì 15 agostoLa Giostra del Saracino di Sarteano trae le sue origini dagli antichi e sanguinosi tornei cavallereschi che si protrassero per secoli fin dall’epoca di Carlo Magno e poi delle Crociate, quando si combattevano i mortali duelli che furono il supporto narrativo e fantastico delle “Chansons de geste” e dei poemi epici cavallereschi.
La Giostra costituisce, infatti, una trasformazione evolutiva del torneo in cui all’avversario si sostituì un simbolico fantoccio che serviva come bersaglio d’assalto. Il fantoccio recava sul braccio destro un’arma d’offesa (generalmente un mazzafrusto) atta a colpire, mediante un repentino giro su se stesso, il cavaliere che sbagliava il colpo o l’assalto.
Ma a parte questa trasformazione, la Giostra conservò sempre il significato ideale dell’eterno dualismo: la lotta tra il bene e il male, tra l’amore puro e l’odio cieco, tra il credente e l’infedele, rappresentati dal leale e valoroso cavaliere e dal beffardo e perfido saraceno, in memorie delle razzie compiute nella penisola italiana fino alla fine del XVIII secolo.
Come si apprende da ricerche effettuate negli archivi, tale manifestazione ha nei secoli una continuità documentata invidiabile. Le manifestazioni iniziano l’11 d’agosto con la “Tratta dei Bossoli”, uno spettacolo in notturna durante il quale, tra giochi d’acqua e di fuoco, giochi di bandiera e rulli di tamburi, viene estratto l’ordine di gara delle cinque Contrade e viene presentato il Palio.
Il 14 agosto viene poi effettuata “La Provaccia”, durante la quale i giostratori saggiano il campo di gara e affinano le varie tecniche. Il 15 Agosto, dopo un affascinante corteo storico in costumi d’epoca composto da oltre 200 figuranti, viene corsa la Giostra del Saracino.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
ISMAELE
CHIUSI
L’Hotel Ismaele dista 150 m. dall’uscita dell’autostrada del sole di Chi...Agriturismo SANGUINETO
MONTEPULCIANO
In mezzo ai vigneti dei vini Nobile e Rosso di Montepulciano e gli oliveti, sorge un casol...PALAZZO MASSAINI
PIENZA
Palazzo Massaini, che ospita il centro aziendale e la residenza padronale, assunse questa ...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
CAFFE' DEI BARBERI, Trattoria Tavola Calda
SINALUNGA
Tutti i giorni proponiamo una ricca scelta di piatti , sia di terra che di mare, per i vos...LA SIRENA, Ristorante Pizzeria
SINALUNGA
Locale sorprendentemente eccezionale, non solo per la sua collocazione in mezzo a un’area ...Acqua Santa, Parco Termale e Centro Congressi
CHIANCIANO TERME
L’acqua Santa è un’acqua termale e minerale, classificata come bicarbon...