> Home > Dove soggiornare > Pacchetti e offerte

Etruschi e Cavalieri
PACCHETTI E OFFERTE PAESAGGI E CULTURA
DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA
Dagli Etruschi al Medioevo per vivere appieno la storia della Val di Chiana.
- 3 giorni / 2 notti
- a partire da € 200,00 a persona
Sarteano, situato su uno sperone roccioso, che culmina nel castello medioevale, domina dall’alto dei suoi 774 m di altitudine tutta la Val di Chiana. Il borgo risale all’epoca etrusca. A testimonianza di quest’epoca ci rimangono le varie necropoli presenti nel territorio, nonché il preziosissimo Museo Civico Etrusco, il quale raccoglie moltissimi pezzi di importanza mondiale.
Prezzo a persona: a partire da 200.00 Euro
Il prezzo comprende:
- 2 pernottamenti in agriturismo a Sarteano con prima colazione inclusa
- cocktail di benvenuto
- 1 ingresso al Museo Civico Archeologico di Sarteano e alla Tomba Etrusca dipinta de“La quadriga infernale”.
- 1 ingresso al Castello medievale di Sarteano
- 1 cena in un ristorante tipico toscano
- 1 cena in un’osteria caratteristica
- gadget la “Dolce Vita”
Il prezzo non comprende:
- pasti non indicati
- trasferimenti
- mance e tutto ciò non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Tariffe su base 2 partecipanti in camera doppia.
L’ampia disponibilità di strutture ricettive rende possibili ogni altro tipo di soggiorno e personalizzazione.
ARCHITETTURA, ARTE NELLE VICINANZE
Santa Maria a Sicille
TREQUANDA
Costruita nel 1263, ha la facciata a bugne regolari di pietra con il portale architravato ...Cappella della Madonna dell'Uccellino
SARTEANO
La cappella conserva sulla parete dell'unico altare un dipinto murale di scuola senese del...Tomba del Leone
CHIUSI
La Tomba del Leone è sita a circa due metri sottoterra e vi si accede tramite un lu...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Teatro degli Arrischianti
SARTEANO
Il Teatro Comunale degli Arrischianti di Sarteano è all'interno del Palazzo Comuna...Palazzo Piccolomini
PIENZA
Questo palazzo viene impropriamente classificato come teatro perchè nel loggiato ve...Teatro Bruno Vitolo
TORRITA DI SIENA
La costruzione del Teatro B. Vitolo di Montefollonico, risale alla fine degli anni ’...


