> Home > News >


Visita al Giardino di Villa La Foce

Chianciano Terme - Sabato 6 e domenica 7 aprile dlle ore 10,00


Quando Antonio e Iris Origo acquistarono la tenuta di La Foce chiamarono l'architetto inglese Cecil Pinsent - che aveva già lavorato a lungo per Bernard Berenson a Villa I Tatti a Firenze - per ristrutturare gli edifici principali e creare un ampio giardino. Quest'ultimo è stato concepito per valorizzare la casa rinascimentale ed espandere la vista spettacolare sulla Val d’Orcia e il monte Amiata. L'armonia tra edifici, giardino e natura fa di La Foce un esempio ideale dell’evoluzione architettonica e culturale della Toscana nel XX secolo.

Il giardino è cresciuta a poco a poco, tra il 1925 e il 1939. La casa è circondata da un giardino formale italiano diviso in geometrico 'stanze' da siepi di bosso, con piante di limoni in vasi di terracotta. Scale di travertino portano alla roseto e a un pergolato ricoperto di glicine e delimitato da siepi di lavanda. Pendii terrazzati salgono dolcemente su per il colle, dove ciliegi, pini e cipressi crescono tra ginestra selvatica, timo e rosmarino, e un lungo viale di cipressi porta ad una statua di pietra del XVII secolo. Un sentiero attraversa il bosco e collega il giardino con il cimitero di famiglia, considerato una delle migliori creazioni di Pinsent.

Orari di apertura: il giardino è aperto al pubblico tutti i mercoledì pomeriggio (tutto l’anno) e il primo week-end dei mesi di aprile, maggio, giugno, ottobre e novembre. Gruppi organizzati (di almeno 20 partecipanti) possono richiedere una visita in altri giorni. Le visite guidate partono dal cortile della fattoria.

Visite guidate soltanto il mercoledì pomeriggio
da novembre a marzo: ore 15.00 e 16.00
da aprile a ottobre: 15.00, 16.00, 17.00, 18.00
e
il primo week-end del mese da aprile a novembre
ingresso alle ore 10,00 - 11,00 - 12,00 - 15,00 - 16,00

CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

POGGIO CASALE

CHIUSI

Poggio Casale è un casale di fine settecento eretto su un poggio, sul lago che lo h...

Agriturismo LA VALIANA

MONTEPULCIANO

A poche centinaia di metri dalla strada che collega Montepulciano a Cortona, si imbocca un...

NANDA

CHIANCIANO TERME

...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Acqua Sant'Elena, Centro Termale

CHIANCIANO TERME

La Sorgente Sant'Elena è stata fondata nel 1925. E`situata su di una collina, imme...

Pasticceria LA DIVINA COMMEDIA

SINALUNGA

Un locale molto particolare, a cominciare dal nome inusuale che richiama tempi antichi e i...

Centro Polisportivo

CHIANCIANO TERME

E’ situato in prossimità del centro storico e circondato da verde pubblico. ...