Ultimi Concerti a Castiglioncello del Trinoro
San Casciano dei Bagni - Fino a martedì 1 novembreUna serie di concerti per tutta l'estate organizzati da Monteverdi Tuscany
Concerti a Castiglioncello del Trinoro
Al via da domenica 8 maggio una serie di concerti che si svolgeranno a Castiglioncello del Trinoro, nella Chiesa di Sant'Andrea, la sera alle ore 19,00, organizzati da Monteverdi Tuscany.
Estremamente variegato il programma che spazia dalla musica classica, alla lirica, con un appuntamento jazz inserito anche nel programma degli Incontri in Terra di Siena.
Ecco il PROGRAMMA degli ultimi tre:
Mercoledì 14 settembre ore 19
Lamberto Curtoni (violoncello) e Carlo Guaitoli (pianoforte)
Musiche di Pärt, Schnittke, Miaskovsky, Curtoni, Björk, Massive Attack e Radiohead
Lunedì 24 Ottobre ore 19
Cinzia Forte (soprano) con il trio: Maurizio Baglini (pianoforte), Gabriele Pieranunzi (violino), Silvia Chiesa (violoncello)
Musiche di Shostakovich, Prokofiev, Rachmaninov e altri
Martedì 25 Ottobre ore 19
Maurizio Baglini (pianoforte)
La trascrizione di Liszt per pianoforte solo della Nona Sinfonia di Beethoven
Martedì 1° Novembre ore 18
Marco Rizzi, Gabriele Pieranunzi (violini), Simonide Braconi, Francesco Fiore (viole), Enrico Bronzi (violoncello)
Quintetti d'archi di Brahms e Mendelssohn
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
DUOMO
MONTEPULCIANO
L’Albergo Duomo, nel centro storico di Montepulciano, a pochi passi da Piazza Grande...PERUGINA
CHIANCIANO TERME
L' Hotel Perugina situato in posizione tranquilla in una zona di Chianciano Terme ricca ...CONTINENTALE
CHIANCIANO TERME
Se arrivate nel cuore di Chianciano, in Piazza Italia, non potete che incontrare Hotel Con...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Parco delle Piscine
SARTEANO
Situatoa 573 metri di altitudine, in prossimità del centro storico di Sarteano,&nbs...Pasticceria LA DIVINA COMMEDIA
SINALUNGA
Un locale molto particolare, a cominciare dal nome inusuale che richiama tempi antichi e i...Acqua Sant'Albino, Stabilimento termale di Montepulciano
MONTEPULCIANO
Dal Rinascimento a oggi illustri studiosi della materia hanno dedicato attenzioni a quest'...