> Home > Cosa visitare > Centri Storici

Castelmuzio Trequanda
CENTRI STORICI

RECAPITI E ORARI
Castelmuzio
Biglietto da visita (vCard)
Castelmuzio, borgo di origini etrusco-romane, appartenuto alla famiglia Cacciaconti della Scialenga passò nel 1270 alla Repubblica di Siena, quindi all'Ospedale di S.Maria della Scala, ai Salimbei, ai Piccolomini e di nuovo sotto la Repubblica di Siena nel 1551 infine annesso al Granducato di Toscana nel 1559.
Ha la struttura di un piccolo castello fortificato con mura e bastioni , antistante la porta si vede ancora, murata, la pietra su cui riposava S.Bernardino da Siena.
Degni di nota l'Ospedale di S.Giovanni Battista, la Casa Torre della Comunità e la chiesa parrocchiale di S.Maria Assunta con pianta a croce latina all'interno si trova una Madonna del Buon Consiglio del XVII secolo e una statua lignea di S.Antonio del XVII secolo.
Nell'adiacente chiesa della Confraternita della SS.Trinità e S.Bernardino si trovano pregievoli opere di scuola senese attribuite a Pietro di Francesco Orioli, Giovanni di Paolo, Domenico Beccafumi, Duccio di Buoninsegna, Sano di Pietro, Domenico Manetti e Giampaolo Pisani.
Sulla strada che porta a Montisi si trova la Pieve di Santo Stefano a Cennano. In origine tempio etrusco e poi romano la Chiesa fu costruita , in pietra arenaria, verso la seconda metà del XII secolo.
La zona è stata certamente insediamento etrusco come rilevato da molti ritrovamenti di tombe, urne cinerarie ed iscrizioni etrusche.
Fu "chiesa madre" sotto la cui giurisdizione dipendevano le chiese di S.Flora e S.Maria in Montisi, S.Giusto in Castelmuzio, S.Giorgio in Petroio ed il Monastero di S.Pellegrino in Passeno a Castelmuzio.
Nei secoli XIV e XV inizia la lenta decadenza della Pieve per il radicale cambiamento della vita nelle campagne, sino al totale abbandono. Oggi, restaurata, maestosa e semplice nel suo stile romanico.
SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Agriturismo LA CHIUSA DEI MONACI
TREQUANDA
L'Azienda Agricola e Agrituristica è ubicata nel comune di Trequanda, in prossimit&...MOSCADELLA
TREQUANDA
un angolo della campagna Senese, tra la Vald'Asso , la Val di Chiana e La Val d'Orcia, nel...Agritursismo PASCIANELLA
TREQUANDA
Pascianella,un agriturismo nel cuore delle crete senesi tra emozioni della natura e ospita...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso
TREQUANDA
L'edificio, oggetto di un recente intervento di restauro, ha origini antiche ed è a...Teatro Bruno Vitolo
TORRITA DI SIENA
La costruzione del Teatro B. Vitolo di Montefollonico, risale alla fine degli anni ’...Palazzo Piccolomini
PIENZA
Questo palazzo viene impropriamente classificato come teatro perchè nel loggiato ve...