> Home > Cosa visitare > Chiese e Monasteri

San Michele Arcangelo Cetona
CHIESE E MONASTERI

RECAPITI E ORARI
San Michele Arcangelo
Vicolo del forno,53040 Cetona (Si)
Biglietto da visita (vCard)
La Chiesa fu eretta nel 1155 dal Vescovo di Chiusi Uberto che la dedicò ai Santi Michele, Giacomo e Filippo, Quirico e Cecilia. Alcuni ipotizzano una sua origine longobarda, proprio perché tra i santi a cui fu intitolata comparivano San Michele Arcangelo e San Quirico, santi acui i Longobardi risevavano una particolare devozione.
Con i lavori di ampliamento avvenuti nel 1614, tra cui l’aggiunta della sagrestia e del campanile, non rimane quasi più traccia dell’antico edificio. La chiesa attuale si presenta sotto forme barocche e con portale e timpano neoclassici.
L’interno è a tre navate con tetto a capriate, quattro altari laterali e due cappelle nel presbiterio. Di particolare pregio è una statua lignea del XIV secolo raffigurante la Madonna delle Grazie, conservata nell’altare della navata destra; oltre che per i suoi caratteri stilistici merita di essere ricordata anche per il valore attribuitole dalla tradizione religiosa: secondo una leggenda fu trovata in un anfratto roccioso sulla sommità della Rocca apertosi durante un uragano.
SOGGIORNI NELLE VICINANZE
PODERE SAN GIOVANNI
CETONA
L'Agriturismo Immerso nel verde della campagna toscana ai piedi del Monte Cetona e ad 1 ...AGRITURISMO BELVEDERE
SARTEANO
Antico casale in pietra, interamente ristrutturato, posto nel cuore della Val d'Orcia, in ...CONTE UGO
SARTEANO
Podere Conte Ugo si trova in una delle zone più belle, ma nello stesso tempo meno n...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Teatro degli Arrischianti
SARTEANO
Il Teatro Comunale degli Arrischianti di Sarteano è all'interno del Palazzo Comuna...Parco delle Piscine
SARTEANO
Situatoa 573 metri di altitudine, in prossimità del centro storico di Sarteano,&nbs...Teatro Mascagni
CHIUSI
A dare i natali al teatro di Chiusi è l'Accademia dei Filateti, fondata nel 1818 e ...