> Home > Cosa visitare > Centri Storici


Visualizza sulla mappa

San Casciano dei Bagni San Casciano dei Bagni

CENTRI STORICI

San Casciano dei Bagni

PROPONI INTEGRAZIONI O CORREZIONI
Per ricevere maggiori informazioni su questo luogo o per segnalare correzioni ed integrazioni all'argomento trattato compila il modulo sottostante:










RECAPITI E ORARI

San Casciano dei Bagni


Biglietto da visita (vCard)


La nascita e lo sviluppo di San Casciano dei Bagni sono legati essenzialmente alla presenza numerose sorgenti termali.

La tradizione vuole che sia stato il Lucumone etrusco di Chiusi Porsenna a fondare i "Bagni Chiusini", apprezzati e frequentati successivamente anche dai Romani, vuoi per l'efficacia delle acque, vuoi per la vicinanza alla stessa Roma ed alla Via Cassia. Tra gli illustri frequentatori dell'epoca romana si ricordano l'imperatore Ottaviano Augusto e Triaria, la moglie dell'imperatore Vitellio.

La vitalità di questo centro è testimoniata anche dalla precoce penetrazione del cristianesimo e già nel IV-V secolo esisteva in San Casciano, in prossimità delle sorgenti termali, una pieve intitolata a S. Maria “ad Balnea”.

Con la fine dell'Impero Romano iniziò un rapido declino del termalismo italiano, le invasioni dei barbari, le lotte fra longobardi e bizantini, contribuirono al drastico ridimensionamento urbanistico e demografico di San Casciano. Si ridussero di un quinto le famiglie sancascianesi e scomparve il suburbium, il quartiere ricordato in un antico documento rinvenuto nel XVI secolo.

Il Medioevo vide San Casciano sottoposto al dominio feudale dei Visconti di Campiglia, ed ai diritti esercitati dall'Abbazia di San Salvatore e dall'antica Diocesi di Chiusi. In questo periodo si hanno le prime notizie scritte: donazione del Marchese Ugo di Toscana all'Abbazia di San Salvatore della "Curtis de Bagno" (995), confermata dagli imperatori Ottone III ed Enrico II; altre notizie relative alla pieve di Santa Maria datano 1014, 1020, 1067 e 1075; nel 1191 la pieve è menzionata in una Bolla pontificia di Celestino III; nel 1226 Federico II conferma ai Visconti di Campiglia il possesso dei castelli di San Casciano e Fighine.

Il '200 è il secolo della ripresa del termalismo e con esso rinasce anche San Casciano, grazie anche alla vicinanza con la Via Francigena. Da ricordare in questo periodo la disavventura dell'abate di Cluny, rapito da Ghino di Tacco mentre veniva a San Casciano per curare il mal di fegato e stomaco così come ricordato dal Boccaccio nel Decamerone.

I Visconti di Campiglia, signori anche di San Casciano, si trovarono ben presto stretti fra le mire espansionistiche di Siena e di Orvieto e, non potendo contrastare la supremazia militare e politica dei due Comuni, erano costretti a schierarsi ora con l'uno, ora con l'altro, a seconda dei momenti e delle necessità.

In un primo periodo si schierarono dalla parte senese divenendo accesi sostenitori dei ghibellini, ed ottenendo da Federico Barbarossa il privilegio della protezione imperiale. Dal 1215 si schierarono dalla parte guelfa e quindi di Orvieto, con importanti contatti con Firenze. La nuova alleanza coinvolse i sancascianesi nella sanguinosa sconfitta di Montaperti (4 settembre 1260). L'indebolimento della casata feudale dei Visconti portò intorno alla prima metà del XIV secolo alla divisione della famiglia in due rami: uno "senese" residente a Campiglia d'Orcia ed uno "orvietano" a San Casciano, legato al ramo della Cervara della famiglia Monaldeschi di Orvieto, con la quale condivise gli esiti della lunga guerra civile orvietana combattuta contro i Monaldeschi della Vipera. Monaldo Visconti, l'ultimo signore di San Casciano, ottenne importanti successi militari con le truppe sancascianesi ai danni dei partigiani della famiglia dei Monaldeschi della Vipera nei territori settentrionali dello stato orvietano, tanto da essere nominato Podestà di Firenze nel 1389. Nonostante la vicinanza con Orvieto e Firenze fu proprio Monaldo a sancire il riavvicinamento a Siena, dapprima con gli accordi del 1383 e 1386 e poi con la definitiva sottomissione il 15 giugno 1412. Quando suo figlio Giovanni rinunciò a tutti i diritti che la sua famiglia vantava su San Casciano e Fighine, i Visconti uscirono per sempre dalla storia sancascianese.

Importanti privilegi furono accordati a San Casciano dalle autorità senesi.

Dopo il saccheggio del 1495 da parte delle truppe di Vitellozzo Vitelli, San Casciano si trovò coinvolto nelle continue guerre che in particolar modo devastarono tutta la zona del confine meridionale dello Stato senese, al culmine delle quali si ebbe la conquista di Siena (1555) da parte di Cosimo I de' Medici, Duca di Firenze. Con la Pace di Cateau-Cambrésis si determinò anche la fine dell'indipendenza senese e Cosimo de' Medici poté fondare il Granducato di Toscana. Nella nuova organizzazione statale San Casciano poteva contare sull'appoggio e la protezione di Aurelio Manni, uno dei più fidati collaboratori del Granduca.

Cessate le turbolenze belliche della prima metà del '500, si registrò la rapida ripresa delle terme e fino a tutto il XVIII secolo furono frequentate da nobili e prelati d'Italia e Europa. A sottolineare l'importanza raggiunta dalle terme, il Granduca Ferdinando I de' Medici fece realizzare, nel 1607, un Portico sul luogo dove affiora la sorgente della Ficoncella.

Il Granduca Pietro Leopoldo I d'Asburgo Lorena visitò San Casciano il 24 ottobre 1769, rimanendo colpito dalla quantità e dal calore delle acque termali .

Nel 1777 furono accorpate al Comune di San Casciano le comunità di Celle sul Rigo, Fighine, Camporsevoli e Le Piazze (le ultime due verranno poi trasferite al comune di Cetona).

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

PODERNOVO

SAN CASCIANO DEI BAGNI

Podernovo è un antico podere realizzato in pietra, risalente al 1800, situato nella...

SETTE QUERCE

SAN CASCIANO DEI BAGNI

L’Albergo Sette Querce è situato all’estremo sud della provincia di Sie...

LA FONTANELLA

SAN CASCIANO DEI BAGNI

In una splendida cornice naturale, a 200 metri dalle Terme e dal Centro Storico di San Cas...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Teatro Comunale ex Accademia dei Georgofili Accalorati

SAN CASCIANO DEI BAGNI

In questo importante e attivo centro della Valdichiana già sul finire del '700 era ...

Acque Fonteverde, Parco Termale e Hotel

SAN CASCIANO DEI BAGNI

Situate ad un chilometro circa a sud del Centro Storico di San Casciano, nel raggio di ci...

Parco delle Piscine

SARTEANO

Situatoa 573 metri di altitudine, in prossimità del centro storico di Sarteano,&nbs...