Collegiata di San Martino
SINALUNGA
Eretta dal 1588, ha la facciata tripartita da quattro grandi lesene su cui si innesta il timpano triangolare, elementi decorativi realizzati a mattoni, come anche la parte terminale del campanile a torre e il tiburio ottagonale.
L'interno è a croce latina ad una navata, sui cui lati si aprono quattro cappelle. Fra i dipinti, la quattrocentesca "Madonna col Bambino tra i Santi Martino e Sebastiano" di Benvenuto di Giovanni; la "Madonna col Bambino e santi" del Sodoma; lo "Sposalizio della Madonna" di Rutilio Manetti (1612); "Santa Caterina da Siena presenta Sant'Antonio da Padova col Bambino alla Madonna" di Francesco Nasini (1650); i "Santi Caterina da Siena, Domenico, Martino, Francesco, Lucia e Caterina d'Alessandria" di Giuseppe Nicola Nasini (1697).