> Home > Cosa visitare > Musei

COLLEZIONE ARCHEOLOGICA Giancarlo Pallavicini Trequanda
MUSEI
RECAPITI E ORARI
COLLEZIONE ARCHEOLOGICA Giancarlo Pallavicini
53020 Trequanda, Via Taverne
Telefono 0577 662092
Biglietto da visita (vCard)
ORARI DI APERTURA E VISITA:
Sabato 16,00 - 19,00 e domenica 10,00 - 13,00; negli altri giorni solo su prenotazione
La Collezione Archeologica Giancarlo Pallavicini, realizzata a completamento di una raccolta della famiglia, attraverso acquisizioni ad aste in Italia ed all'estero, è ritenuta dal Decreto Ministeriale di Vincolo di "…eccezionale interesse storico-artistico…" ed è stata recentemente donata al Comune di Trequanda.
La raccolta comprende manufatti fittili,vitrei e metallici e riguarda un periodo che va dal IX sec.a C. al II sec.d. C. Â La collezione è ospitata in un immobile recentemente restaurato grazie ai contributi delle fondazioni CARIPLO e MPS.
I materiali esposti sono giudicati di particolare importanza artistica e storica, in particolare come testimonianza dell'influenza greca sui manufatti delle popolazioni italiche di quei secoli.
Alcuni reperti fossili, di recente donati a Giancarlo Pallavicini da Istituzioni estere e numerosi minerali originari della Russia e di altre Repubbliche ex sovietiche sono tuttora nella disponibilità del collezionista e vengono ospitati in importanti esposizioni in Italia ed all'estero.
Questi reperti sono in fase di cessione a titolo gratuito, al Plesso Museale , per l'ulteriore valorizzazione delle raccolte già disponibili con la garanzia della loro immediata esposizione al pubblico.
SOGGIORNI NELLE VICINANZE
IL BORGO DEL LUPO
SARTEANO
Se venite a trovarci potrete vivere una splendida vacanza in terra Toscana ,alle pendici d...GRAND HOTEL
CHIANCIANO TERME
Immerso nel verde e nel silenzio del parco con piante secolari, adiacente alla centrale pi...VILLA MARINA
CHIANCIANO TERME
Apertura stagionale dal 15 marzo al 15 novembre Bassa stagione dal 15 marzo al 15 giugno...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Tribeca Restaurant
CHIANCIANO TERME
Tribeca Restaurant nasce dall'idea di voler creare un ristorante "esclusivo" con...Teatro Bruno Vitolo
TORRITA DI SIENA
La costruzione del Teatro B. Vitolo di Montefollonico, risale alla fine degli anni ’...Teatro degli Arrischianti
SARTEANO
Il Teatro Comunale degli Arrischianti di Sarteano è all'interno del Palazzo Comuna...


